Sonia Milone

SABATO 10 MAGGIO h. 17.30 – Punto e a capo. Per una rigenerazione della scuola

Architetto, critico d’arte, redattrice, è stata consulente scientifico di centri di ricerca dedicati ai linguaggi estetici contemporanei, collaboratrice di riviste specialistiche, curatrice di eventi culturali e mostre patrocinate dal Ministero dei Beni Culturali. Ricercatrice indipendente, ora si occupa di nuove tecnologie, smart city, transizione green, manipolazione occulta di massa, gender, scuola. È autrice di articoli, saggi e conferenze dedicati ai mutamenti che solcano i territori della contemporaneità con particolare attenzione al transumanesimo.
Ha appena pubblicato “Punto e a capo. Per una rigenerazione della scuola” (ed. Mimesis), volume curato da Luciano Boi e Michele Maggino, nato da uno sforzo comune che ha visti impegnati Fabio Bentivoglio, Lucio Bontempelli, Rossella Capuano, Maria Cristina Fortunati, Enrico Castelli Gattinara, Laura Catastini, Franco Ghione, Alberto Jori, Marc Le Bris, Raffaele Mantegazza, Alexandra Massini, Lucio Russo, Patrizia Scanu.